Condizioni Generali di Vendita

1 - Applicabilità

1.1. Le presenti Condizioni Generali si applicano a tutti gli Ordini di acquisto e ai relativi Contratti per la vendita di Prodotti di Elettra Srl, C.F.-P.I. 00629080284, con sede legale in Via Lisbona n. 28A/5, Padova, p.e.c. elettra@pec.elettra.it, e-mail info@elettra.it (di seguito Elettra).

1.2. Le Condizioni Generali, nella versione vigente al momento dell’effettuazione di un Ordine, insieme all’Ordine ed alla Conferma d’Ordine, rappresentano la totalità delle pattuizioni intervenute tra Elettra ed il Cliente in merito ad uno specifico Contratto, e sostituiscono ogni eventuale diversa comunicazione e/o intesa orale o scritta intercorsa. Salvo specifici accordi, il Cliente conviene che ciascun Ordine riferito alle Condizioni, così come la relativa Conferma d’Ordine da parte di Elettra, rappresenta un Contratto separato, legalmente indipendente dagli altri.

1.3. L’applicazione delle presenti Condizioni Generali comporta l’inapplicabilità di eventuali condizioni generali di acquisto del cliente. Le condizioni generali di acquisto del cliente avranno efficacia soltanto in quanto accettate specificamente per iscritto da Elettra con espressa menzione della deroga alle presenti Condizioni Generali. Nel caso di contrasto tra le condizioni e i termini di cui alle presenti Condizioni Generali e le condizioni e i termini pattuiti nel singolo Contratto con il cliente, quest’ultimi prevarranno.

1.4. Elettra ha reso conoscibili le Condizioni Generali pubblicandole sul sito Internet https://www.elettra.it e rendendole disponibili presso la propria sede. L’inoltro di un Ordine di acquisto di Prodotti commercializzati da Elettra e/o il ritiro della merce implicano la conoscenza e l’accettazione delle presenti Condizioni Generali nella loro integralità.

1.5. Elettra si riserva la facoltà di modificare le Condizioni Generali di vendita in qualsiasi momento senza previa comunicazione: si invitano pertanto i Clienti a prendere visione delle condizioni ogni volta che desiderino inviare un Ordine.

2. Ordini

2.1. Il Cliente dovrà inoltrare a Elettra Ordini specifici per iscritto contenenti la descrizione dei Prodotti, la quantità richiesta, il prezzo ed i termini richiesti per la consegna. Il Contratto sarà perfezionato tra le Parti quando Elettra, dopo il ricevimento dell’Ordine, avrà comunicato l’accettazione al Cliente per iscritto, via e.mail o p.e.c. Il Cliente non appena in possesso della Conferma d’Ordine di Elettra dovrà controllare tutti i dati in essa contenuti: gli stessi si intendono accettati dal Cliente qualora non vengano contestati per iscritto dallo stesso entro 24 ore dalla ricezione.
2.2. Qualora successivamente all’accettazione di un Ordine, fosse fatta pervenire da parte del Cliente una richiesta di modifica, l’accettazione o meno sarà rimessa all’esclusiva discrezionalità di Elettra. Elettra potrà in ogni caso subordinare l’accettazione delle modifiche proposte da parte del Cliente a nuovi termini di consegna e/o a un adeguamento del corrispettivo.
2.3. Il Contratto dovrà ritenersi concluso anche in assenza di conferma scritta da parte di Elettra, nel momento in cui i Prodotti vengano comunque consegnati al Cliente e quest’ultimo non contesti immediatamente e per iscritto la consegna o vengano ritirati direttamente dal Cliente, presso il magazzino di Elettra.
2.4. Elettra avrà in ogni caso la facoltà di rifiutare, a suo insindacabile giudizio, l’accettazione di un Ordine. Gli Ordini regolarmente accettati non potranno essere annullati dal Cliente senza il consenso scritto di Elettra. Gli Ordini acquisiti dalla organizzazione di vendita di Elettra non sono per essa vincolanti.
2.5. Il Cliente che effettua l’Ordine dichiara di rivestire la qualifica di “professionista”: questa qualifica è ricoperta dalla persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, o dal suo intermediario.

3. Prezzi

3.1. I prezzi dei Prodotti fanno riferimento a quelli indicati nei listini prezzi ufficiali di Elettra in vigore al momento dell’Ordine da parte del Cliente o a quelli indicati nell’Ordine, secondo le condizioni commerciali concordate tra le Parti (in termini di sconti o prezzi netti) e comunque confermati per iscritto da Elettra al momento dell’accettazione dell’Ordine.

3.2. Eccetto quanto diversamente concordato per iscritto tra le Parti, i prezzi saranno calcolati Franco Magazzino Elettra, al netto dell’IVA. Tali prezzi non comprendono i costi di trasporto dal magazzino di Elettra a quelli del Cliente, che dovranno essere sostenuti separatamente dal Cliente.

4. Termine di consegna

4.1. Eccetto quanto eventualmente diversamente concordato per iscritto tra le parti, Elettra consegnerà i prodotti franco il proprio magazzino. Se richiesto, Elettra si occuperà della spedizione dei Prodotti, a rischio, costi e spese del Cliente.

4.2. La consegna avverrà, in linea di massima, entro il termine indicato nella Conferma d’Ordine. I termini di consegna non sono essenziali ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1457 del Codice Civile né perentori e, in ogni caso, non includono i tempi di trasporto. L’obbligo di consegna dei Prodotti si ritiene regolarmente adempiuto nel momento della consegna allo spedizioniere, facendo fede la data apposta sul modulo di spedizione.

4.3. Consegne parziali sono consentite senza far venir meno le presenti Condizioni Generali.

4.4. Elettra non sarà considerata responsabile dei ritardi o della mancata consegna ascrivibili a circostanze che siano fuori dal suo controllo, quali a titolo meramente esemplificativo:
  1. dati tecnici inadeguati o imprecisioni o ritardi del Cliente nella trasmissione a Elettra di informazioni o dati necessari alla spedizione dei Prodotti;
  2. difficoltà nell’ottenere rifornimenti dei Prodotti dai propri fornitori;
  3. scioperi parziali o totali, mancanza di energia elettrica, calamità naturali, misure imposte dalle autorità pubbliche, difficoltà nel trasporto, cause di forza maggiore, disordini, attacchi terroristici e tutte la altre cause di forza maggiore;

  4. ritardi da parte dello spedizioniere.

4.5. Il verificarsi di un evento tra quelli indicati e comunque di un evento non imputabile ad Elettra, non darà diritto al Cliente di richiedere il risarcimento degli eventuali danni o indennizzi di alcun genere, applicazione di penali o risoluzione anche parziale del Contratto. Il Cliente accetta di ricevere l’Ordine anche dopo il termine di consegna previsto in tutti i casi in cui vi sia un evento dovuto a forza maggiore, senza possibilità di richiedere danni o indennizzi.

4.6. Il termine di consegna è prorogato se il Cliente richiede delle varianti durante l’esecuzione dell’Ordine.

5 - Sospensione delle consegne

5.1. Salvi i casi di legge, è facoltà di Elettra sospendere la Fornitura in caso di: mancato o ritardato pagamento da parte del Cliente superiore a 15 giorni; inadempimento del Cliente rispetto ad altro contratto in essere con Elettra.

6 - Trasporto

6.1. La consegna s’intende convenuta presso il Magazzino di Padova.

6.2. La merce, in mancanza di specifiche indicazioni, sarà inviata a mezzo di un vettore scelto da Elettra.
La scelta del vettore non è fonte in ogni caso responsabilità alcuna di Elettra.

6.3. Le spese di spedizione, assicurazione ed altri oneri inerenti alla spedizione della merce, sono a carico del Cliente.

7 - Reclami

7.1. Qualsiasi reclamo relativo ai Prodotti consegnati dovrà essere dettagliato (specificando la Non Conformità, il codice prodotto, la data di consegna), con adeguata documentazione fotografica di supporto, e comunicato per iscritto a Elettra entro e non oltre otto (8) giorni dal ricevimento della merce o dalla scoperta del vizio.

7.2. Se il reclamo riguarda lo stato del confezionamento e il numero dei colli, il Cliente non deve accettare la merce o deve fare riserva scritta allo spedizioniere.

7.3. Qualora il reclamo non sia comunicato nelle forme e nei termini di cui sopra, i Prodotti consegnati saranno considerati conformi a quelli ordinati dal Cliente.

8 - Garanzia

8.1. Elettra garantisce la fornitura come esente da vizi/difetti (indicati congiuntamente come “Non Conformità”), per un periodo di 12 mesi dalla consegna, salvo diverso patto scritto

8.2. Nel caso in cui il reclamo del Cliente sia tempestivo e risulti fondato, Elettra provvederà unicamente alla sostituzione della merce riconosciuta non corrispondente o alla riparazione, se possibile, del Prodotto. L’accertamento della Non Conformità dovrà avvenire presso il magazzino di Elettra e la restituzione della merce sarà definitiva soltanto qualora la Non Conformità sia stata riscontrata esistente. Sino a tal momento la merce sarà unicamente affidata in deposito a Elettra. Nel caso in cui la Non Conformità non sia imputabile ad Elettra il trasporto sarà addebitato al cliente.

8.3. Salvo diverso accordo scritto tra le Parti, in caso di riparazione/sostituzione il periodo di garanzia non sarà considerato rinnovato e alla fornitura continuerà ad applicarsi, su base residuale, il periodo di garanzia previsto inizialmente.

8.4. Decorso il termine di 12 mesi dalla consegna, la garanzia cessa anche se i prodotti non siano stati utilizzati per qualsiasi ragione.

8.6. La garanzia non comporta indennizzi al Cliente per costi di gestione logistica, interventi presso clienti finali, mancati guadagni, e non dà diritto al Cliente alla risoluzione del contratto, al risarcimento del danno o a sospendere o ritardare il pagamento del prezzo.

9 - Condizioni di pagamento

9.1. I pagamenti devono essere effettuati a Elettra nei modi e alle scadenze stabiliti e per l’importo pattuito tramite accredito sul conto corrente indicato da Elettra, anche in caso di ritardo nella consegna dei Prodotti.

9.2. L’incasso eventuale del prezzo a mezzo ricevuta bancaria, assegni bancari, cambiali, ecc., non costituisce spostamento del luogo di pagamento che rimane sempre comunque il domicilio di Elettra e dà diritto ad Elettra di ottenere il rimborso di interessi, spese e commissioni relative.

9.3. Ove le Parti abbiano pattuito il pagamento anticipato del prezzo, salvo diverso accordo scritto, dovrà essere accreditato sul conto di Elettra al momento dell’invio dell’Ordine. L’anticipo sarà infruttifero e verrà prontamente restituito al Cliente nel caso di mancata conferma dell’Ordine.

9.4. Il mancato pagamento o il ritardo nei pagamenti superiore a 15 giorni daranno ad Elettra il diritto di sospendere la consegna dei Prodotti e risolvere ogni contratto sottoscritto ex art. 1456 c.c. La sospensione della consegna dei Prodotti o la risoluzione del contratto non darà il diritto al Cliente di pretendere alcun risarcimento dei danni.

9.5. In caso di pagamenti dilazionati, il mancato pagamento anche di una sola scadenza comporterà la decadenza dal termine ai sensi dell’art. 1186 c.c. Il mancato pagamento nei termini concordati darà diritto a Elettra di chiedere al Cliente il pagamento degli interessi di mora nella misura determinata in base all’art.5 del D. Lgs. n. 231/2002 dalla data dell’inadempimento al saldo, oltre all’addebito di eventuali spese bancarie e delle commissioni, spese legali, eventuali interessi di dilazione, fatta salva ogni ragione di credito e di danno.

9.6. In nessun caso il Cliente avrà facoltà di compensare gli importi dovuti a Elettra a titolo di prezzo dei Prodotti con eventuali somme a qualsiasi titolo dovute da Elettra, senza previo accordo scritto.

10 – Resi commerciali

10.1. I resi devono essere preventivamente autorizzati per iscritto da Elettra.

10.2. I resi autorizzati dovranno essere inviati al magazzino di Elettra in porto franco, nell’imballo originale integro, corredati di regolare documento di trasporto e dei relativi estremi d’acquisto, entro 15 giorni dal ricevimento della autorizzazione, salvo diverso accordo. 10.3. La merce verrà accreditata al prezzo di acquisto decurtato del 10% per oneri amministrativi.

11 - Clausola risolutiva espressa

11.1. Elettra ha la facoltà di risolvere ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c., in qualsiasi momento, mediante comunicazione scritta da inviare al Cliente, il singolo contratto in caso di mancato pagamento del prezzo o ritardo nei pagamenti superiore a 15 giorni, o di assoggettamento del Cliente a procedure concorsuali di cui al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, salvo e impregiudicato il diritto di Elettra al risarcimento del danno.

12 - Legge applicabile e foro competente

12.1. Ogni contratto tra Elettra ed il Cliente è regolato dalla legge italiana e per le ipotesi di controversie relative alla validità, interpretazione, esecuzione, risoluzione del Contratto è prevista la competenza esclusiva del Foro di Padova.

13 - Riservatezza e Privacy

13.1. Per “Informazioni riservate” si intendono tutte le informazioni non disponibili al pubblico anche se non specificatamente qualificate come “riservate” – inclusi, a titolo esemplificativo, tutti gli atti, documenti, notizie, proiezioni, prezzi, tecniche di vendita, materiali, processi, progetti, disegni, preventivi, stime di natura tecnica, gestionale, amministrativa, economica, di marketing, di programmazione economica, commerciale o finanziaria, oppure aventi natura di proprietà intellettuale o industriale di qualunque genere (incluso il know how) – relative ad una delle Parti, che sono state o saranno forniti da una delle Parti all’altra Parte nel contesto della conclusione di un Ordine.

13.2. Con riferimento alle Informazioni Riservate, ciascuna Parte si obbliga nei confronti dell’altra a:
  1. considerare le Informazioni Riservate dell’altra Parte come strettamente riservate e, fatta eccezione per quanto espressamente consentito dal presente articolo (ex. art. 13.3) o salvo consenso scritto dell’altra Parte, a non comunicare né divulgare con alcun mezzo le Informazioni Riservate dell’altra Parte a terzi;
  2. adottare tutte le misure ragionevolmente necessarie per preservare la natura riservata delle Informazioni Riservate dell’altra Parte;
  3. utilizzare le Informazioni Riservate dell’altra Parte unicamente per la finalità di dare esecuzione al contratto concluso tra le Parti.